La Autotrasporti Pensiero Srl nasce come ditta di autotrasporti nel 1965 ma si evolve rapidamente nel corso degli anni grazie all’acquisizione delle prime autorizzazioni al trasporto dei rifiuti.
Siamo agli inizi degli anno 90 e il fondatore, Franco Pensiero, con le idee ben chiare e intuendo l’importanza di una gestione responsabile dei rifiuti, investe molto verso il segmento delle bonifiche ambientali, sino a far diventare la sua azienda punto di riferimento in questo campo.
Nel corso degli anni l’azienda ha così maturato una vera expertise: la sua struttura è in grado di gestire tutte le fasi dei progetti di bonifica, dalla iniziale valutazione analitica del terreno da bonificare (compresa l’analisi di rischio), all’assistenza sul cantiere, al trasporto dei rifiuti da smaltire.
È in grado di garantire l’esecuzione dei lavori con propri mezzi e offrire soluzioni affidabili ed efficaci da parte di uno staff di tecnici altamente qualificati.
L’azienda è iscritta all’Albo Nazionale Gestori Rifiuti n. GE00157 e dispone delle seguenti autorizzazioni:
- Categoria 9 attività di bonifica dei siti Classe A importo dei lavori di bonifica cantierabili oltre euro 9.000.000,00
- Categoria 8 intermediazione e commercio di rifiuti non pericolosi e/o pericolosi senza detenzione dei rifiuti stessi Classe C – quantità annua complessivamente trattata superiore o uguale a 15.000 t. e inferiore a 60.000 t.
- 10B (attività di bonifica di beni contenenti amianto effettuata sui seguenti materiali: materiali d’attrito, materiali isolanti: pannelli, coppelle, carte e cartoni, tessili, materiali spruzzati, stucchi, smalti, bitumi, colle, guarnizioni, altri materiali isolanti, contenitori a pressione, apparecchiature fuori uso, altri materiali incoerenti contenenti amianto) Classe E (importo dei lavori di bonifica cantierabili fino a euro 200.000,00)
Per situazioni particolarmente complesse in ambito ambientale, Autotrasporti Pensiero Srl opera con Consorzio Corrival di cui è socio fondatore.

Bonifiche ambientali
Il Consorzio Corrival è stato costituito nel luglio del 2001 su iniziativa di un gruppo di imprenditori della Val Bormida con l’obiettivo di svolgere la bonifica ambientale dello stabilimento “ex Acna” di Cengio (SV) di proprietà del gruppo Eni.
L’esperienza acquisita ha consentito lo sviluppo di una profonda conoscenza delle problematiche ambientali, applicata in seguito in altri e diversi contesti distribuiti sul territorio nazionale.
Lo spirito corporativo ha consentito di raggruppare nel Consorzio Corrival diverse aziende in grado di soddisfare tutte le esigenze necessarie alla completa bonifica ambientale di siti industriali dismessi e preparandoli al successivo riutilizzo.
Nel tempo ci siamo sempre dimostrati partner affidabili, rispettosi degli impegni, portati alla collaborazione nel risolvere i problemi senza mai crearne.
Il Consorzio Corrival opera con sistema di gestione aziendale conforme e certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14000 e UNI ISO 45000.
Il consorzio Corrival è iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali alla categoria 9 classe A (illimitata). Le consorziate operative sono iscritte al suddetto alle categorie 9 classe A, 1 classe A, 10B classe E, 4 e 5 classe C, 8 classe C.
Il Consorzio Corrival risponde ai requisiti previsti dalla normativa vigente per i consorzi stabili in modo da poter partecipare a gare pubbliche beneficiando delle seguenti qualifiche SOA:
- categorie di opere OG1 classifica di importo VIII
- categorie di opere OG3 classifica di importo III
- categorie di opere OG12 classifica di importo VI
- categorie di opere OS23 classifica di importo I
Il Consorzio offre i seguenti servizi:
- demolizioni di fabbricati e strutture metalliche;
- scavi e movimento terra;
- bonifiche di terreni inquinati;
- costruzione di discariche;
- posa in opera di pacchetti di impermeabilizzazione;
- realizzazione gabbioni e materassini reno;
- trasporto di rifiuti;
- trasporto di terre e rocce da scavo;
- smaltimento di rifiuti di ogni tipo;
- costruzione di strade e generali;
- costruzioni civili e industriali;
- costruzioni in cemento armato.
Bonifiche di siti contaminati e relativi servizi
Il rispetto dell’ambiente è per Corrival un elemento imprescindibile. Tutti i nostri interventi di bonifica sono atti a salvaguardare il terreno e l’aria da possibili contaminazioni dannose per l’uomo e per l’ambiente.
La bonifica ambientale è indispensabile in tutti quei casi in cui un sito risulta potenzialmente contaminato a causa di interventi industriali, agricoli o urbani che hanno causato un inquinamento del suolo, delle acque o dell’aria circostante.
Fin dalla fase progettuale la nostra organizzazione evidenzia le criticità su un sito o fabbricato contaminato, individuando prontamente la risoluzione del problema per poi intervenire con precisione ed efficacia.
Per le sue bonifiche ambientali Corrival impiega tecnologie all’avanguardia, frutto di anni di ricerca e applicazioni in questo campo. La bonifica di ambienti contaminati è una priorità ambientale che richiede determinate capacità tecniche e pratiche che solo dei professionisti sono in grado di attuare.
I nostri interventi comprendono diverse operazioni tra cui:
- Elaborazione di progetti di bonifica mediante auditing ed analisi di rischio
- Caratterizzazione del sito
- Messa in sicurezza e/o bonifica del sito contaminato
- Bonifica dei manufatti (es. Bonifica da materiali contaminati e/o contenenti amianto)
- Bonifica di impianti produttivi
- Bonifica di serbatoi, scambiatori, colonne, vasche, circuiti, ecc.
- Demolizioni civili di impianti e strutture industriali
- Dismissione di interi comparti industriali produttivi (petrolchimici, raffinerie, cementerie, cartiere)
- Disidratazione fanghi e/o torbide
Per maggiori informazioni sui nostri servizi di bonifica ambientale non esitare a contattarci: un nostro esperto sarà a tua completa disposizione per rispondere a ogni dubbio o domanda.
Limitare l’inquinamento del suolo con la bonifica di terreni contaminati
Corrival offre tra i suoi interventi anche la bonifica dei terreni contaminati. L’inquinamento del suolo è estremamente dannoso per la flora e la fauna ma potrebbe diventare ulteriormente pericoloso nel caso in cui i composti inquinanti penetrino in profondità, con conseguente inquinamento delle falde acquifere.
Le tecniche per la messa in sicurezza di siti contaminati sono molteplici e vengono utilizzate a seconda del tipo di inquinante e dell’entità dell’evento.
Nel concetto generale di bonifica rientrano tutte le attività che vanno della rimozione di una fonte inquinante al contenimento della diffusione dell’inquinamento. Gli interventi, variamente collegati tra loro, presentano finalità specifiche.
La normativa definisce le seguenti fasi:
- Messa in sicurezza d’emergenza
- Messa in sicurezza operativa
- Messa in sicurezza permanente
- Bonifica
- Ripristino ambientale
Le tecniche di bonifica dei terreni si distinguono in biologiche, chimiche, fisiche e termiche in funzione delle metodologie utilizzate.
Inoltre esse possono essere ulteriormente suddivise in base al luogo dove viene effettuato l’intervento; le tecnologie di bonifica vengono distinte in:
- Interventi in situ
- Interventi ex situ
Bonifiche Amianto
Rimozione sicura dell’amianto per la tutela della salute
La rimozione dell’amianto è d’obbligo in tutti quei casi in cui c’è il rischio che questo composto cancerogeno si disperda nell’ambiente. La presenza di amianto friabile, infatti, è estremamente dannosa anche per la salute umana in quanto le fibre si disperdono più facilmente nell’aria.
Trattandosi di un materiale pericoloso e inquinante è necessario rimuoverlo eseguendo particolari procedure per mettere in sicurezza la zona circostante ed evitare che le fibre di amianto si disperdano o vengano inalate. Per questo motivo è indispensabile che un intervento di bonifica di amianto venga realizzato da professionisti qualificati in grado di smantellare e smaltire l’amianto in modo sicuro.
Il Consorzio Corrival ha maturato profonda esperienza nella bonifica di siti contaminati da fibre di amianto.




Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci
Contattaci per trovare insieme a noi la migliore soluzione alle tue esigenze.